
Una grande kermesse nel paese del burattino più famoso del mondo. Dal 22 al 24 Agosto 2025 a Collodi
IL PAESE DEI BARBAGIANNI
- Invece di tornartene a casa tua, dovresti venir con noi. - E dove mi volete portare? - Nel paese dei Barbagianni! Bisogna sapere che nel paese dei Barbagianni c’è un campo benedetto, chiamato da tutti il "Campo dei Miracoli". Se la sera ci sotterri uno zecchino, ben annaffiato con due secchiate d’acqua di fontana, la mattina ti ritrovi un albero carico di tanti zecchini quanti chicchi di grano può avere una spiga di giugno. Come credi che siano nate le banche, i centri commerciali pieni di bellissima chincaglieria, le olimpiadi di Cortina? Sono tutte attività che si fanno grazie alla semina degli zecchini in questo meraviglioso campo capace di dispensare ricchezza a tutti i coraggiosi che sanno cogliere le occasioni. La miseria è una brutta malattia! Ma per fortuna si può curare… Tutti hanno diritto di diventare ricchi. Anche tu, caro amico testa di legno, con il raccolto del Campo dei Miracoli non solo potresti guarire il tuo amato babbo dalla piaga della povertà, ma potresti anche aprire un parco giochi tutto tuo, vendere leccugiori e girate sui calcinculo. In poco tempo diventeresti tanto ricco e influente che di sicuro ti farebbero Ministro della Cultura! Lascia perdere il Teatro, hai visto Mangiafoco? Coi burattini ci arrostisce il montone. Noi lo abbiamo già abbandonato il Teatro. A stare sui palcoscenici mal illuminati io son diventato cieco e il mio collega zoppo. É un’attività superata. Inutile. Se nella vita si vuol mangiare tutti i giorni e fare qualche mese di villeggiatura ogni settimana, si deve essere coraggiosi e giovarsi delle occasioni di investimento. Finché un giorno ti potrà capitare di diventare capo del governo, o addirittura influencer !PROGRAMMA SINTETICO
Collodi Centro, Parco di Pinocchio, Giardino Garzoni, Chiostro della Villa Garzoni, Collodi Castello Dalle ore 19:00 alle ore 24:00 . Venerdì 22 agosto Dalle 19:30 Via San Martino Osteria del BarbaGianni: Gastronomia, birra artigianale e animazione teatrale COLLODI CENTRO Il Circo e la Strada… Ore 19:30 e 21:30 P.zza Collodi Teatro Bislacco in “Totem Tango” Ore 20:15 Alla Chiesa Katastrofa Clown in “Katastrofa Show” Mosaico Teatro Ore 22:00 Parco di Pinocchio GINGER in “Super Ginger” Buonanotte Suonatori Ore 23:00 Giardino Garzoni PAUL MOROCCO Duo (USA) in “Olè” COLLODI CASTELLO Ore 21:00 e 22:00 Villa Garzoni Appiccicaticci in “De Niù Sciò” (Cabaret Imprò) Ore 21:00 e 22:00 Antica Pieve Compagnia Follemente in “Gli uomini preferiscono le piume” (Teatro di Figura) Ore 21:30 e 22:30 P.zza S. Antonio Laura Kibel in “Va dove ti porta il Piede” (Teatro dei Piedi) Ore 21:30 e 22:30 Antica Pieve Stabat Mater per Gaza (Orazione per Organo e Voci) Ore 21:30 e 22:30 P.zza Fontane Cikale Comic Vocal Trio in “Street Beatles” Ore 21:45 e 22:45 P.zza del Pillo Duo Patagonia (ARG) in “A Whole Trip” (Circo Teatro) Ore 22:00 e 23:00 P.zza Fontane Katastrofa Clown in “Katastrofa Show” Sabato 23 agosto Dalle 19:30 Via San Martino Osteria del BarbaGianni: Gastronomia, birra artigianale e animazione teatrale COLLODI CENTRO Il Circo e la Strada… Ore 19:30 e 21:30 P.zza Collodi C.ia Simpañia (ARG) Mucho más que circo - CircoTeatro Ore 20:15 Alla Chiesa Cikale Comic Vocal Trio in “Hostress” Mosaico Teatro Ore 22:00 Parco di Pinocchio MICROBAND in “Duel” Buonanotte Suonatori Ore 23:00 Giardino Garzoni Ensemble Terzotempo “Caro Lucio” COLLODI CASTELLO Ore 21:00 e 22:00 Villa Garzoni Appiccicaticci in “I Cant” (Cabaret Imprò) Ore 21:00 e 22:00 Antica Pieve Scaramucce Teatro in “Zazà” (Teatro di Figura) Ore 21:30 e 22:30 P.zza S. Antonio Laura Kibel in “A piede libero” (Teatro dei Piedi) Ore 21:30 e 22:30 Antica Pieve Stabat Mater per Gaza (Orazione in Immagini, Organo e Voci) Ore 21:30 e 22:30 P.zza Fontane Cikale Comic Vocal Trio in “Hostress” Ore 21:45 e 22:45 P.zza del Pillo Duo Patagonia (ARG) in “A Whole Trip” (Circo Teatro) Ore 22:00 e 23:00 P.zza Fontane Katastrofa Clown in “Katastrofa Show” Domenica 24 agosto Dalle 18:00 Il Mercatino di Geppetto: Il meglio dell’arte e dell’artigianato toscano Dalle 19:30 Via San Martino Osteria del BarbaGianni: Gastronomia, birra artigianale e animazione teatrale COLLODI CENTRO Il Circo e la Strada… dalle 19:00 Via delle Cartiere “Large Street Band” Ore 19:30 e 21:30 P.zza Collodi C’è Chi C’ha in “Diversamente giovani” - (Circo Teatro) Ore 20:00 Alla Chiesa Zip in “Splash” Ore 20:15 P.zza Collodi Rashid Nikolic “The Gipsy Marionettist” Ore 20:30 Alla Chiesa Aniké (Ritmi e Danze Africane) Mosaico Teatro Ore 22:00 Parco di Pinocchio PAOLO HENDEL, Andrea Kaemmerle e Riccardo Goretti in “Toscanacci” Buonanotte Suonatori Ore 23:00 Giardino Garzoni Kalimbata (Gran Finale in Musica) COLLODI CASTELLO Ore 21:00 e 22:00 Villa Garzoni Appiccicaticci in “Mi ami? La città dico...” (Cabaret Imprò) Ore 21:00 e 22:00 Antica Pieve Thomas Goodman in “Bolle Strabelle” Ore 21:30 e 22:30 P.zza S. Antonio Scaramucce Teatro in “Zazà” (Teatro di Figura) Ore 21:30 e 22:30 Antica Pieve Stabat Mater per Gaza (Orazione in Immagini, Organo e Voci) Ore 21:30 e 22:30 P.zza Fontane PiGreco Company in “MY heart is on the table” - CircoTeatro Ore 21:45 e 22:45 P.zza del Pillo C.ia Simpañia (ARG) - Mucho más que circo (CircoTeatro) Ore 22:00 e 23:00 P.zza Fontane Zip in “Splash”Cosa c'è, dove, quando...
Eventi
GINGER
in "Super Ginger"
MICROBAND
in "Duel"
HENDEL, KAEMMERLE, GORETTI
in "Toscanacci"
PAUL MOROCCO DUO
in "Olè!"
ENSEMBLE TERZOTEMPO
in “Caro Lucio”
KALIMBATA
con Luigi Vitale, Luca Colussi, Gianpaolo Rinaldi
Pinocchio Street Festival
Irriverente e malandrino, SENZA-FILI è un Festival veracemente toscano: pungente come un’ottava rima, armonioso come una piazza di pietra serena...
22-23-24 Agosto 2025, Collodi è per la decima volta teatro di un evento che si impone all’attenzione del pubblico nazionale per la qualità delle proposte artistiche e per la formula inedita. Una manifestazione di indiscutibile spessore, rivolta non ad uno ma a molti pubblici, dalle famiglie agli appassionati della scena contemporanea, della musica di qualità e dell’arte di strada.
SENZA FILI, Pinocchio Street Festival è un progetto dell’Associazione SENZA FILI APS di Collodi, organizzato in collaborazione con la Fondazione Nazionale Carlo Collodi, l’Associazione Internazionale Open Street aisbl di Bruxelles, l’Associazione Il Teatro Che Cammina di Treviso, con il contributo determinante della Fondazione Cassa di Risparmio di Pistoia e Pescia, del Ministero dei Beni e delle Attività Culturali e del Turismo, il Sostegno della Città di Pescia, della Banca di Pescia e Cascina, della Regione Toscana e il patrocinio della Provincia di Pistoia.
Sulla bocca di tutti ...
Saranno giorni dedicati alla Toscana e a valorizzare uno dei nostri tratti distintivi, cioè Pinocchio, immagine conosciuta in tutto il mondo che ci sta a cuore promuovere e tenere viva. Il personaggio di Pinocchio esprime leggerezza, voglia di sperimentare e perché no, anche il tentativo di fare i conti con i propri insuccessi. Un insieme di messaggi culturali ed educativi di valore che questa iniziativa diffonde e che, anche solo per questo motivo, comunque vada... andrà bene.

Pinocchio Street Festival è un Paese dei Balocchi che intreccia il Teatro di Mangiafuoco ai più innovativi linguaggi performativi e alle tendenze della scena contemporanea: il burattino più famoso del mondo può comunicare ai ragazzi di qualsiasi età, nazione, estrazione sociale. Un evento che porterà nella meravigliosa cornice del Castello di Collodi, del Parco di Pinocchio, del Giardino Storico di Villa Garzoni, il meglio della produzione europea del settore.

Da alcuni anni stavo coltivando il sogno di poter fare un Festival di Teatro e Musica nella nostra città, un evento culturale che avrebbe dovuto distinguersi dai vari spettacoli di animazione che si possono trovare ovunque. Finalmente con il grande aiuto di colleghi esperti e competenti stiamo realizzando un evento culturale a Collodi, fatto di azioni teatrali e musicali di grande qualità che non hanno niente a che fare con l'animazione.

Collodi è una delle capitali dell’immaginario infantile per una moltitudine di popoli della terra. Ma il successo – non solo letterario – dell’opera alla quale Lorenzini dette luce quasi due secoli e mezzo fa, fatalmente riverbera continui riferimenti agli elementi più caratteristici della cultura popolare italiana, e tra questi spicca il ruolo del teatro viaggiante e più in generale dello spettacolo popolare. Con questo Festival vogliamo invitare il pubblico a scavare più in profondità nell’opera del Collodi, fino a cogliere uno degli aspetti pregnanti della sua poetica, che a nostro avviso risiede nel carattere irriverente, fin’anche eversivo di Pinocchio, marionetta SENZA FILI.

Senza Fili è un evento mai visto prima nella zona di Pescia. Per la prima volta le strade di Collodi si riempiranno di arte di strada. Artisti di fama internazionale si alterneranno nei tre giorni del festival offrendo alle persone uno spettacolo unico. Il teatro di strada incanterà grandi e piccini, la musica renderà piacevole gli spostamenti degli spettatori ed infine il buon cibo solleticherà i loro palati. Grazie a queste performance e alla bellissima e surreale cornice che il paese offre, lo spettacolo è assicurato!
