
Una grande kermesse nel paese del burattino più famoso del mondo.
dal 27 al 29 Agosto 2021 a Collodi
La Medicina
Il teatro è vita” ha detto qualcuno… e io mi domando: soltanto? Quanta retorica… quanto buonismo! In verità lo sappiamo tutti… Il teatro è di più… molto di più.. il teatro è affratellato alla vita quanto alla morte! Morte?… (la signora qua in prima fila è già disgustata…) Ma certo! Il teatro è farsa ed è dramma. Per quanto noi non lo crediamo, la vita e la morte non sono nemiche, ma compagne. Non si combattono, si completano l’una nell’altra. Sono luce e ombra… l’una non avrebbe senso senza l’altra. L’una è necessaria all’altra… ed è nostro preciso compito di bipedi da palcoscenico, ricordarvi che l’una non dovrebbe mai impoverire l’altra. Il teatro non può e non intende difenderci dalla morte, ma può guarirci dalla paura che ci impedisce di vivere. Il teatro è una medicina di cui c’è sempre bisogno! Forse coloro che pensano al teatro come un rito futile e superfluo si danno così tanta pena per il rischio di crepare da non distinguere più la differenza tra vivere e campare. Pinocchio… Pinocchio al contrario, è stato impiccato, trasformato in ciuco, finito con suo padre in pasto al Pescecane, ed ha sempre continuato impavido a sgambettare per il mondo impunemente, in barba ai dottori che su di lui non riuscirono a proferire diagnosi di vita, né tanto meno di morte. Quei testoni, quegli impostori pennuti travestiti da scienziati, non avevano capito che Pinocchio era ed è insieme vivo e morto, come tutti i burattini che si rispettino. E’ il teatro che può farlo cantare, ballare, tirare di scherma, oppure farlo tornare un comune pezzo di legno senz’anima né arbitrio. E il teatro è compito nostro, ma anche vostro. Cercando solo la farsa nelle gesta malandrine del burattino, dimenticheremmo il suo dramma di disadattato e di reietto, vittima di quel maledetto tribunale ostile agli ingenui, ai buoni di cuore, ai citrulli come lui. Dunque caro pubblico, venite anche quest’anno per le vie del paese dove la nostra testa di legno trovò i natali. Il nostro teatro è e rimarrà sempre un rito sociale inclusivo. Venite con coraggio, con curiosità, con desiderio di leggerezza e con profondità: non avrete bisogno di vendere il vostro abecedario! Noi faremo tutto quanto le nostre arti ci consentiranno, per farvi tornare ad amare la vita, cantando, danzando e raccontando il dramma di esistere.Direttore Artistico.
Cosa c'è, dove, quando...
Eventi
CIRCO PITANGA
in "Cordes Nuptiales"
DOMICHOVSKY Y AGRANOV
in "Davaiii"
MADAME REBINÈ
in “Giro della Piazza”
Pinocchio Street Festival
Irriverente e malandrino, SENZA-FILI è un Festival veracemente toscano: pungente come un’ottava rima, armonioso come una piazza di pietra serena...
27-28-29 Agosto 2021, Collodi è per la sesta volta teatro di un evento che si impone all’attenzione del pubblico nazionale per la qualità delle proposte artistiche e per la formula inedita. Una manifestazione di indiscutibile spessore, rivolta non ad uno ma a molti pubblici, dalle famiglie agli appassionati della scena contemporanea, della musica di qualità e dell’arte di strada.
SENZA FILI, Pinocchio Street Festival è un progetto dell’Associazione Terzotempo di Pescia, organizzato in collaborazione con la Fondazione Nazionale Carlo Collodi, l’Associazione Internazionale Open Street aisbl di Bruxelles, l’Associazione Il Teatro Che Cammina di Treviso, con il contributo determinante della Fondazione Cassa di Risparmio di Pistoia e Pescia, del Ministero dei Beni e delle Attività Culturali e del Turismo, il Sostegno della Città di Pescia e della Banca di Pescia e Cascina.
Sulla bocca di tutti ...
Saranno giorni dedicati alla Toscana e a valorizzare uno dei nostri tratti distintivi, cioè Pinocchio, immagine conosciuta in tutto il mondo che ci sta a cuore promuovere e tenere viva. Il personaggio di Pinocchio esprime leggerezza, voglia di sperimentare e perché no, anche il tentativo di fare i conti con i propri insuccessi. Un insieme di messaggi culturali ed educativi di valore che questa iniziativa diffonde e che, anche solo per questo motivo, comunque vada... andrà bene.

Pinocchio Street Festival è un Paese dei Balocchi che intreccia il Teatro di Mangiafuoco ai più innovativi linguaggi performativi e alle tendenze della scena contemporanea: il burattino più famoso del mondo può comunicare ai ragazzi di qualsiasi età, nazione, estrazione sociale. Un evento che porterà nella meravigliosa cornice del Castello di Collodi, del Parco di Pinocchio, del Giardino Storico di Villa Garzoni, il meglio della produzione europea del settore.

Da alcuni anni stavo coltivando il sogno di poter fare un Festival di Teatro e Musica nella nostra città, un evento culturale che avrebbe dovuto distinguersi dai vari spettacoli di animazione che si possono trovare ovunque. Finalmente con il grande aiuto di colleghi esperti e competenti stiamo realizzando un evento culturale a Collodi, fatto di azioni teatrali e musicali di grande qualità che non hanno niente a che fare con l'animazione.

Collodi è una delle capitali dell’immaginario infantile per una moltitudine di popoli della terra. Ma il successo – non solo letterario – dell’opera alla quale Lorenzini dette luce 234 anni fa, fatalmente riverbera continui riferimenti agli elementi più caratteristici della cultura popolare italiana, e tra questi spicca il ruolo del teatro viaggiante e più in generale dello spettacolo popolare. Con questo Festival vogliamo invitare il pubblico a scavare più in profondità nell’opera del Collodi, fino a cogliere uno degli aspetti pregnanti della sua poetica, che a nostro avviso risiede nel carattere irriverente, fin’anche eversivo di Pinocchio, marionetta SENZA FILI.

Senza Fili è un evento mai visto prima nella zona di Pescia. Per la prima volta le strade di Collodi si riempiranno di arte di strada. Artisti di fama internazionale si alterneranno nei tre giorni del festival offrendo alle persone uno spettacolo unico. Il teatro di strada incanterà grandi e piccini, la musica renderà piacevole gli spostamenti degli spettatori ed infine il buon cibo solleticherà i loro palati. Grazie a queste performance e alla bellissima e surreale cornice che il paese offre, lo spettacolo è assicurato!
