
Una grande kermesse nel paese del burattino più famoso del mondo. Dal 25 al 27 Agosto 2023 a Collodi
IL PAESE DI BENGODI
In Carrozza! In Carrozza per Bengodi! La svorta della vostra vita! Urtimi posti per chi se ne giova! I bischeri ‘un pagan nulla! Per i furbi prezzo scontato! A Bengodi un’ ci son obblighi né doveri, gliè l’unio paese ar mondo ‘ndove tutti possan fa ‘ome gli pare fregandosene der prossimo! Venite ner paese ‘ndove tutti son padroni, ‘ndove le leggi si fanno alla mezza e si disfano al tocco. Tutto quel che vi verrà ‘n mente lo potrete avere: ir Suv, i’ Rolex, l’Aifon 44 pollici con 4-5 profili Feisbuk ‘ncorporati. Avrete sempre ragione, anche senza ‘ntendervi di nulla. A Bengodi ‘un si studia e ‘un si lavora, si gode tutto ‘l giorno nella beata ‘gnoranza. E se per il troppo riposo della mente sulla schiena vi dovesse cresce un po’ di pelo, ve lo lisceremo noi. A chi ‘un un ci sente tanto bene noi gli s’allunga anche l’orecchi. Fatevi accompagnà nel màgio paese ‘ndove la realtà supera l’immaginazione. Tutti alla ‘arrozza! In fila, in fila perdinci! … o son dolori! Avanti! ‘un rallentate, tenete ‘r passo! O vi lascio per la strada. Cantate, che bisogna convince questa gente! Ma che bella baraonda che ogn’orecchio sfonda balla la bruna, balla la bionda l’allegria è come un’onda Attaccati alla bottiglia siam una sol famiglia tira la madre, tira la figlia tira il carro la pariglia Al tuo arbitrio dai l’addio fatti forza sul pendio Asino te, asin’anch’io stai in fila o paghi il fio Nel paese di Bengodi tesseremo le tue lodi ti stringeremo tutti i nodi raglia somaro, su per CollodiCosa c'è, dove, quando...
Eventi
GARDI HUTTER (Svizzera)
in "GIovanna D'Arpo"
MATTHIAS MARTELLI
in "La fame dello Zanni"
MENINGUE
in "Made in Terra"
JASHGAWRONSKY BROTHERS
in "Recital"
BADABIMBUMBAND
in “La Banda Molleggiata”
CARPA DIEM (Spagna - Italia)
in "Dolce Salato"
ENSEMBLE TERZOTEMPO
"Omaggio a De André"
LA SERVA PADRONA
Opera Buffa di Giovan Battista Pergolesi
Pinocchio Street Festival
Irriverente e malandrino, SENZA-FILI è un Festival veracemente toscano: pungente come un’ottava rima, armonioso come una piazza di pietra serena...
27-28-29 Agosto 2021, Collodi è per la sesta volta teatro di un evento che si impone all’attenzione del pubblico nazionale per la qualità delle proposte artistiche e per la formula inedita. Una manifestazione di indiscutibile spessore, rivolta non ad uno ma a molti pubblici, dalle famiglie agli appassionati della scena contemporanea, della musica di qualità e dell’arte di strada.
SENZA FILI, Pinocchio Street Festival è un progetto dell’Associazione Terzotempo di Pescia, organizzato in collaborazione con la Fondazione Nazionale Carlo Collodi, l’Associazione Internazionale Open Street aisbl di Bruxelles, l’Associazione Il Teatro Che Cammina di Treviso, con il contributo determinante della Fondazione Cassa di Risparmio di Pistoia e Pescia, del Ministero dei Beni e delle Attività Culturali e del Turismo, il Sostegno della Città di Pescia e della Banca di Pescia e Cascina.
Sulla bocca di tutti ...
Saranno giorni dedicati alla Toscana e a valorizzare uno dei nostri tratti distintivi, cioè Pinocchio, immagine conosciuta in tutto il mondo che ci sta a cuore promuovere e tenere viva. Il personaggio di Pinocchio esprime leggerezza, voglia di sperimentare e perché no, anche il tentativo di fare i conti con i propri insuccessi. Un insieme di messaggi culturali ed educativi di valore che questa iniziativa diffonde e che, anche solo per questo motivo, comunque vada... andrà bene.

Pinocchio Street Festival è un Paese dei Balocchi che intreccia il Teatro di Mangiafuoco ai più innovativi linguaggi performativi e alle tendenze della scena contemporanea: il burattino più famoso del mondo può comunicare ai ragazzi di qualsiasi età, nazione, estrazione sociale. Un evento che porterà nella meravigliosa cornice del Castello di Collodi, del Parco di Pinocchio, del Giardino Storico di Villa Garzoni, il meglio della produzione europea del settore.

Da alcuni anni stavo coltivando il sogno di poter fare un Festival di Teatro e Musica nella nostra città, un evento culturale che avrebbe dovuto distinguersi dai vari spettacoli di animazione che si possono trovare ovunque. Finalmente con il grande aiuto di colleghi esperti e competenti stiamo realizzando un evento culturale a Collodi, fatto di azioni teatrali e musicali di grande qualità che non hanno niente a che fare con l'animazione.

Collodi è una delle capitali dell’immaginario infantile per una moltitudine di popoli della terra. Ma il successo – non solo letterario – dell’opera alla quale Lorenzini dette luce 234 anni fa, fatalmente riverbera continui riferimenti agli elementi più caratteristici della cultura popolare italiana, e tra questi spicca il ruolo del teatro viaggiante e più in generale dello spettacolo popolare. Con questo Festival vogliamo invitare il pubblico a scavare più in profondità nell’opera del Collodi, fino a cogliere uno degli aspetti pregnanti della sua poetica, che a nostro avviso risiede nel carattere irriverente, fin’anche eversivo di Pinocchio, marionetta SENZA FILI.

Senza Fili è un evento mai visto prima nella zona di Pescia. Per la prima volta le strade di Collodi si riempiranno di arte di strada. Artisti di fama internazionale si alterneranno nei tre giorni del festival offrendo alle persone uno spettacolo unico. Il teatro di strada incanterà grandi e piccini, la musica renderà piacevole gli spostamenti degli spettatori ed infine il buon cibo solleticherà i loro palati. Grazie a queste performance e alla bellissima e surreale cornice che il paese offre, lo spettacolo è assicurato!
