Provac-Azioni teatrali sulle tracce del burattino ribelle
Anche quest’anno le “Storie per Citrulli” popoleranno i vicoli di Collodi Castello. Come ormai sapete non si tratta dell’ennesima Storia di Pinocchio narrata, recitata, animata, a stazioni o a quadri, ma di un’opera autonoma ed indirizzata ad un pubblico senza età che da Lorenzini prende a prestito i personaggi e la potenza espressiva, per un viaggio caustico e attualissimo nel paese di Acchiappacitrulli. Le Storie per Citrulli nascono come produzioni del nostro Festival dove debuttano per la prima volta nel 2016 per poi viaggiare attraverso lo stivale. Nelle edizioni successive vengono scritte e portate in scena storie sempre nuove: ad oggi siamo a 15 citrullissimi quadri! Brevi, divertenti e caustiche al contempo, magistralmente interpretate da un manipolo di guitti lucchesi, hanno il vantaggio di entrare in qualsiasi anfratto del Castello e farlo diventare un teatro con fiocchi. Riusciremo il prossimo anno a farne a meno?
Regia e Drammaturgia di Alessio Michelotti
![]() |
Venerdì 23, Sabato 24, Domenica 25 Agosto dallee 21:00 alle 24:00, Via Lunga Alta (Collodi Castello) LA CATTIVA COMPAGNIA in “Verso le lontane Americhe” |
|
![]() |
Venerdì 23, Sabato 24, Domenica 25 Agosto Dalle 21:00 alle 24:00, Via del Pillo (Collodi Castello) COMPAGNIA DEL LIBERO TEATRO in ” L’Osteria del Gambero” |
|
![]() |
Venerdì 23, Sabato 24, Domenica 25 Agosto dalle 21:00 alle 24:00, Via Lunga Est (Collodi Castello) I POSTUMI TEATRO in “Asini che volano” |